A partire dalle ore 06:00 UTC si registra un incremento del tremore vulcanico, che ha raggiunto valori alti alle ore 10:00 UTC.
L'attività infrasonica fino alle ore 12:20 UTC si è mantenuta su ampiezze basse (<1 Pa) per poi registrare, nonostante il forte vento che disperde il plume in direzione E-SE, sporadici eventi esplosivi molto forti con ampiezza molto alte (>5 Pa).
Le immagini MODIS acquisite alle 10:15UTC e 11:55 UTC di oggi hanno rilevato anomalie termiche molto elevate, rispettivamente di, 2671 MW e 4147 MW. Tali valori all'Etna sono consistenti con un'attività di colata lavica alimentata con tassi effusivi di 12-18 m3/s.
Il sistema di Early Warning automatico è attualmente in EW0.
http://lgs.geo.unifi.it/index.php/blog/attivita-vulcanica-etna-27-luglio-2019-ore 1300