Questa mattina la rete sismica del Laboratorio di Geofisica Sperimentale (LGS) - Dipartimento di Scienze della terra dell'Università di Firenze - alle 5:02 UTC (7:02 Locali) ha registrato un evento sismico di magnitudo Mw=8,1 avvenuto alle 04:49:21 UTC e localizzato da USGS ad 87km SW di Pijijiapan, Messico ad una profondità di 70.5 km.
Il NOAA ha diramato l'allerta Tsunami per l'Oceano Pacifico (Figura 2).
Di seguito si riportano le registrazioni della Rete Sismica del Laboratorio di Geofisica Sperimentale dell'Università degli Studi di Firenze (Figura 3) e della rete di Stromboli (Figura 4).
QUI le registrazioni real time.
Il calcolo dei meccanismi focali effettuati della Rete Sismica USGS ha evidenziato la seguente soluzione (Figura 5):
Si è trattato di terremoti di origine tettonica generato, come calcolato da USGS, da un movimento distensivo (Figura 4) coerente con il regime tettonico regionale che caratterizza il perimetro della placca Caraibica coinvolgendo anche quattro importanti placche come quella del Nord America, Sud America, Nazca e Cocoa.