Questa mattina 01/05/2018 05:16:18 UTC (07:16:18 Locali) la rete sismica del Laboratorio di Geofisica Sperimentale (LGS) - Dipartimento di Scienze della terra dell'Università di Firenze - ha registrato un sisma di magnitudo Richter Ml pari a 3,6 che ha colpito la Provincia di Pisa nell'area di Castelnuovo Val di Cecina (Figura 1). L'ipocentro del sisma risulta a circa 11Km di profondità (superficiale - tipica dei terremoti appenninici).
Di seguito si riportano le registrazioni della Rete Sismica del Laboratorio di Geofisica Sperimentale dell'Università degli Studi di Firenze (Figura 2 e 3).
Come riportato dal catalogo CPTI11 dei terremoti dall'anno 1000 al 2006 l'area risulta interessata da eventi di magnitudo da 5 a 5,9 (Figura 4).
Il catalogo Iside evidenzia anch'esso che a partire dal 1985 l'area è stata interessata da sismicità (Figura 5) per la quale, quando è stato possibile il calcolo del momento tensore, la soluzione evidenzia una tettonica di tipo trascorrente (Figura 6).
La pericolosità sismica dell'area non risulta elevata, con accelerazione orizzontale del suolo attesa, in assenza di amplificazioni, pari a 0,125-0,150g (Figura 7).